Südtirol

Ortisei - Alpe di Siusi

    Informazioni Utili

    Difficoltà

    Adatto a tutti

    Durata

    1/2 Giornata

    Luogo

    Südtirol

    Cammino

    2H


    Tappe

    1

    Ortisei

    2

    Alpe di Siusi


    Itinerario

    In questo itinerario troverete il modo più facile e veloce per raggiungere uno dei luoghi più belli del nostro pianeta. L'Alpe di Siusi non è possibile raggiungerla se non per mezzo delle funivie o percorsi pedonali perché le strade sono chiuse ai residenti o per chi alloggia negli alberghi della zona.

    Ortisei

    Per salire nel modo più semplice e veloce sull'altopiano dell'Alpe di Siusi è necessario prendere l'ovovia ad Ortisei, quindi raggiungete in macchina il Parcheggio coperto Funivia Ortisei, non è super economico, ma vi farà risparmiare tempo e pazienza. Successivamente prendere i ticket per l'ovovia Ortisei-Alpe di Siusi.

    1.   Parcheggio (1€/H): nei pressi della cabinovia di Ortisei Parcheggio coperto Funivia Ortisei, il prezzo potrebbe variare e per lunghi periodi può arrivare anche a 15€ la giornata.
    2.   Ovovia (A+R 20€): Prendere l'ovovia Funivie Ortisei - Alpe di Siusi
      1.   Apertura Ovovia: Inverno: 05/12 - 09/03 8:30 - 18:00, Estate: 21/05 - 25/10 8:30 - 17:00.

    Alpe di Siusi

    Arrivati in cima all'Alpe di Siusi, appena usciti dall'ovovia vi si presenterà il magnifico panorama surreale, il posto è pieno di percorsi, dai più semplici ai più difficili, la mia scelta è stata quella di rimanere nella parte alta ed arrivare fino ad una locanda per mangiare e godermi il panorama, nessuno fatica è richiesta ed è adatto a tutti. Ho inserito anche il punto del "Belvedere dell'Alpe di Siusi" perché credo che sia il punto più bello da cui scattare anche se non sono riuscito a passare.
    Il mio itinerario:

    Tappe

    1.   Almgasthof Mont Seuc: Questo è il punto di arrivo dell'ovovia, un fantastico panorama con delle panchine vi aspetta.
    2.   Malga Contrin: Vi consiglio di intraprendere il percorso che vi porta fino alla Malga per sedervi e guastare del buon cibo di montagna con una vista da non credere.
    3.  Belvedere Alpe di Siusi: Se avete tempo nel pomeriggio arrivate fino a questo punto panoramico e sbizzarritevi a creare le vostro foto più suggestive di sempre.

    Mappa

    Qui sotto trovate la mappa di Google creata appositamente per seguire tutto il mio tour. Spero vi possa dare una mano per il vostro viaggio, ogni suggerimento è ben accetto.