
Lago di Braies
Monguelfo - Lago di Braies

Informazioni Utili
Difficoltà
Adatto a tutti
Durata
1 Giornata
Luogo
Südtirol
Cammino
1,5H
Tappe
MonguelfoDobbiacoVillabassa
Lago di Braies
Itinerario
In questo itinerario troverete le indicazioni per passare al meglio la vostra giornata al lago di Braies. Esistono vari modi per arrivare al lago, tramite navetta/bus o prenotando anticipatamente un parcheggio nella zona interna alla valle di Braies. La valle di Braies dal 10 Luglio al 10 Settembre di ogni anno chiude la tratta dalle ore 09:30 alle ore 16:00; quindi per accedere al lago nel periodo suddetto bisogna prenotare un parcheggio per accedervi in auto. Ovviamente fuori dagli orari di punta l'accesso è sempre consentito.
In BUS
Da Monguelfo o Dobbiaco/Villabassa
Per arrivare al lago di Braies è necessario prendere lo shuttle o il bus per essere più comodi e trovare un parcheggio gratuito al capolinea. La strada per andare al lago è quasi sempre chiusa al traffico nel periodo estivo, ma anche quando è consentita la circolazione il costo dei parcheggi è abbastanza elevato.
- Shuttle 439: Si prende alla Stazione di Monguelfo se provenite da Fortezza Parcheggio Gratuito: nei pressi della stazione di Monguelfo Parcheggio gratuito Stazione
Orari Bus: Ogni 30 minuti 9:10 - 12:40/ 13:55 - 17:25. - Bus 442: Si prende alla Stazione di Dobbiaco o alla Stazione di Villabassa Orari Bus: Ogni 30 minuti 7:01 - 19:01 da Dobbiaco, +6mins da Villabassa
In auto
Per accedere in auto al Lago di Braies è altamente suggerita la prenotazione ai parcheggi della valle di Braies. Esistono 4 parcheggi, ma vi suggerisco solo il P4 e P3 perchè i più vicini senza dover camminare troppo per raggiungerlo:
- Parcheggio P4 (100m dal lago): Prenotare il biglietti ad un costo di 20€ sul sito BFT Parkings che è nella seguente posizione
- Parcheggio P3 (200m dal lago): Prenotare il biglietti ad un costo di 18€ sul sito Parcheggio Hotel Braies che è nella seguente posizione
Lago di Braies

Il lago di Braies ha un fantastico giro ad anello che ti permette di ammirarlo in tutti i suoi punti, il percorso è lungo 3,6Km. Prendetevela con calma e spalmate tutto il giro durante la giornata, non abbiate fretta se il vostro intento è passare una giornata tranquilla, altrimenti finirete presto il percorso.
Tappe
- Hotel Lago di Braies: Scesi alla fermata del pullman arriverete quasi a ridosso del lago, questo è il momento in cui prendere qualcosa da mangiare per pranzo al Bar Chalet se vi siete dimenticati di prepararvi qualcosa.
- La palafitta: Questo è il punto che tutti conoscete, da qui si scattano le foto più suggestive che ritraggono la palafitta ed il lago, le canoe di legno saranno vicine al molo solo negli orari di chiusura del rental boat (19:30 - 8:00). L'ingresso al molo è consentito solo a chi usufruisce il servizio dell'affitto delle canoe ( 30mins: 19€ - 1h: 29€).
- Sentiero Lago di Braies: Questo è il percorso da seguire per effettuare il giro ad anello intorno al lago. Il mio suggerimento è di proseguire in senso orario.
- Punto Ristoro: Questo è il punto più agevole per il ristoro, seduti su prato o su qualche tronco in mezzo agl'alberi ed un leggera brezza.
- Cappella Lago di Braies: Cappella realizzata all'inizio del XX secolo proprietà dell'hotel, piccola e graziosa; visitatela se è aperta o comunque potrete utilizzarla per qualche bella composizione fotografica.
- Bistrò: Se proprio siete ancora affamati, non preccupatevi perchè c'è un il buon Emmas Bistro, un self service dove potrete mangiare in tutta tranquillità; ovviamente i prezzi sono un po' elevati per la zona turistica e per il posto.
Mappa
Questa mappa di Google permette di identificare i posti in cui dovete andare per seguire il mio tour e vedere questi magnifici posti.