
Dolomiti
Lago di Misurina - Lago di Antorno - Tre Cime di Lavaredo



Informazioni Utili
Difficoltà
Adatto a tutti
Durata
1 Giornata
Luogo
Belluno
Cammino
3H
Tappe
Lago di Misurina
Lago di Antorno
Rifugio Auronzo
Rifugio Lavaredo
Rifugio Locatelli
Itinerario
In questo itinerario troverete tutte le tappe per viaggiare tranquilli e visitare il posto più caratteristico delle Dolomiti, le tre cime di Lavaredo. In fondo troverete la mappa di Google con l'itinerario che ho seguito durante il mio viaggio, compreso di punti di interesse e panoramici per godere al meglio questa fantastica esperienza.
Lago di Misurina
Arrivare con la macchina nel parcheggio Via Guide Alpine, fermatevi negli appositi spazi ed avrete tutto il tempo per scattare la classica veduta sul lago.

- Macchina (Pedaggio 30€): Conviene se siete più di 4 persone, ma il parcheggio vicino al Rifugio Auronzo è sempre pieno e sicuramente vi toccherà parcheggiare sui tornanti.
- Pullman (Costo totale A+R 8€ a persona): Comodissimo e vicino al punto di partenza dal Rifugio Auronzo.
Lago di Antorno

Il parcheggio gratuito è proprio di fronte al lago di Antorno e mentre aspettate il bus per le Tre Cime di Lavaredo potete scattare delle magnifiche foto. Vi suggerisco di scattare anche al ritorno perché ci sarà una luce molto più soft che illumina il monte Piana.
- Orari Bus: Ogni 30 minuti 8:30 - 12:30/ 14:30 - 17:30.
Tre Cime di Lavaredo

Per visitare le tre cime di Lavaredo è necessario fare tappa almeno fino al Rifugio Locatelli per ammirare le cime dalla classica veduta ed avere una composizione interessante per i vostri scatti. L'itinerario più semplice è il seguente:
Esistono una miriade di percorsi per visitare le Tre Cime di Lavaredo ed il circuito ad anello è il più gettonato ma il giro è circa di 4/5H a seconda del passo. Se volete scattare la foto che ritrae le tre cime con il torrente che scorre dovete perforza fare questo percorso ed arrivare alle Sorgenti Fiume Rienza.
Tappe
- Rifugio Auronzo: Scesi alla fermata del pullman arriverete al primo punto panoramico proprio davanti al Rifugio Auronzo, vedrete qualcosa di indescrivibile con valli e montagne che fanno da padrone.
- Rifugio Lavaredo: La prima parte che vi porterà fino al Rifugio Lavaredo sarà quella meno interessante perché le Tre Cime vi daranno le spalle, però guardandovi intorno potrete ammirare il resto del panorama con scorci sulla valle e gli affascinanti cadini. Preparatevi per il pezzo più arduo perché inizia la salita verso la forcella.
- Forcella Lavaredo: Arrivati in cima avrete il primo spot da footgrafare, ci sono ottimi spunti compositivi e comunque prendetevi un attimo per riposare dopo la salita.
- Rifugio Locatelli: Questo è il punto d'arrivo ed il tratto per arrivarci è il più bello e sorprendente di tutto il percorso. Arrivati a destinazione avrete ampissimi spazi per mangiare ed ammirare uno dei panorami più belli d'Italia. Vi suggerisco anche di visitare le grotte appena sopra il rifugio che ho segnato sulla mappa.
Mappa
Qui sotto trovate la mappa di Google creata appositamente per seguire tutto il mio tour. Spero vi possa dare una mano per il vostro viaggio, ogni suggerimento è ben accetto.