
Toscana
Val d'Orcia - San Quirico d'Orcia




Informazioni Utili
Difficoltà
Adatto a tutti
Durata
3/4 Giorni
Luogo
Toscana
Spostamenti
In Auto
Posti Caratteristici
Cipressi di San Quirico d'Orcia
Cappelletta di Vitaleta
Poggio Covili
Podere Belvedere
Agriturismo i Cipressini
Itinerario
Questo più che un itinerario vero e proprio è una guida che illustra i punti più belli della magnifica val d'Orcia. Sono i posti più gettonati e fotografati, ma sono altrettanto pieni di fascino e sanno regalare tante emozioni. Suggerisco di trovare un posto per alloggiare nei pressi di San Quirico d'Orcia o Pienza; nelle colline tra i due paesi ci sono le colline più belle e curate di tutta la zona. Il periodo migliore per visitare la Val d'Orcia è durante la primavera nel periodo che va dal 15 Aprile al 15 Maggio oppure poco prima della mietitura del grano verso Giugno/Luglio quando tutto diventa giallo.
Cipressi di San Quirico d'Orcia

I Cipressi di San Quirico d'Orcia sono situati in una proprietà privata perché tutta la zona è coltivata, non esiste un vero parcheggio dove lasciare la macchina, ma solo 2 piccole piazzole per la sosta oppure vi toccherà parcheggiare sulla banchina al fianco della statale. Il punto fotografico più gettonato è quello al di sotto del cavalcavia della statale che ho segnato nella mia mappa, ma il posto è talmente bello che vi ispirerà tantissime composizioni. Vi consigli di portarvi un paio di stivali nel caso il campo fosse stato appena irrigato.
- Posizione: lungo la statale SR2 Cipressi di San Quirico d'Orcia
Cappelletta di Vitaleta

La Cappelletta di Vitaleta è stata recentemente ristrutturata nel 2021/2022 ed è la chiesetta più suggestiva della val d'Orcia. Ci sono diversi punti da cui ammirarla, io suggerisco sempre di avvicinarsi il più possibile tramite la strada sterrata e parcheggiare in prossimità del percorso tra le colline.
- Parcheggio (Gratuito): Prendere la strada sterrata dalla Statale SP146 ed arrivare al Parcheggio per Cappella della Madonna di Vitaleta
Poggio Covili

Poggio Covili è uno dei tanti agriturismi presenti in Val d'Orcia, è situato in una posizione privilegiata sull'apice di una collina e lo caratterizza un viale perfetto di cipressi tipici Toscani. Il poggio è circondato da campi coltivati e permette una miriade di composizioni per le vostre foto.
- Parcheggio (Area di sosta): Presso Poggio Covili Area di Sosta Poggio Covili
Podere Belvedere

Il Podere Belvedere è uno dei posti più fotografati della fotografia moderna, è situato in un punto strategico circondato da colline ed è perfetto per scattare durante l'alba. Il sole sorgendo sulla sinistra illumina perfettamente l'agriturismo. Nelle mattine più nebbiose il posto tira fuori il meglio di se.
- Parcheggio (Area di sosta 1): Presso la strada provinciale SP146 Area di Sosta Podere Belvedere
- Parcheggio (Area di sosta 2): In prossimità dei raccoglitori per i rifiuti Piazzola Parcheggio Podere Belvedere
Agriturismo i Cipressini

L'Agriturismo i Cipressini si trova sulla strada che collega San Quirico d'Orcia a Pienza. Con il suo tipico paesaggio toscano vi permetterà di creare una foto fantastica sfruttando i campi di grano ed i fiori che lo circondano. Vi consiglio di non addentrarvi troppo per non disturbare gli ospiti e sappiate che siete in una propietà privata.
- Parcheggio (Area di sosta): Presso la strada provinciale SP146 Area di Sosta Agriturismo i Cipressini
Mappa
Qui sotto trovate la mappa di Google creata appositamente per seguire le tappe. Spero vi possa dare una mano per il vostro viaggio, ogni suggerimento è ben accetto.