Svizzera

Zermatt - Cervino

    Informazioni Utili

    Difficoltà

    Adatto a tutti

    Durata

    3/4 Giorni

    Luogo

    Zermatt

    Spostamenti

    In Auto e Treno


    Posti Caratteristici

    1

    Gornergrat

    2

    Lago di Riffelsee

    3

    Lago di Stellisee

    4

    Zermatt


    Come Arrivarci

    Zermatt è un paesino della Svizzera al di là del Cervino, meta molto gettonata durante l'inverno per le sue piste da sci e per il posto davvero spettacolare. La sua caratterista è che non è possibile spostarsi in auto ed è accessibile solo tramite treno . Gli spostamenti all'interno del paese sono consentiti solo con mezzi elettrici locali o altrimenti a piedi o bicicletta. La macchina andrà posteggiata nel vicino paese di Täsch e successivamente servirà prendere il treno per spostarsi a Zermatt. Per arrivare a Täsch non c'è bisogno di acquistare la vignetta svizzera in quanto quel tratto autostradale è gratuito.

    1.   Parcheggio per Zermatt: Prenotare il parcheggio prima di partire ad un costo di 24 CHF al giorno sul sito Matterhorn Gotthardbahn - Parcking Space che è nella seguente posizione. Il Parcheggio è davvero una struttura enorme e moderna con tutte le comodità, sembra un terminal di un aeroporto.
    2.   Shuttle per Zermatt: Prenotare i biglietti del treno ad un costo di 16.40 CHF sul sito Matterhorn Gotthardbahn - Zermatt Shuttle che è direttamente connesso al parcheggio in questa posizione.

    Itinerario

    A seguire troverete la lista dei migliori punti panoramici. Per raggiungere i due laghi Riffelsee e Stellisee che sono i più belli ed iconici è necessario prendere un treno ed una funicolare per essere più comodi. In ogni caso è possibile fare un trekking per salire ma lo consiglio solo ai più esperti in quanto superano entrambi i 1000m di dislivello con una tempistica di 3H solo per arrivare la punto desiderato.


    Gornergrat - Lago di Riffelsee

    Per arrivare al lago di Riffelsee si può comodamente prendere il treno che porterà a 2700m, è davvero suggestivo e particolare in quanto si arrampica proprio sulla montagna tramite una ferrovia a cremagliera; lo spettacolo è assicurato con una vista mozzafiato.

    1.   Biglietto Zermatt-Gornergrat A+R: Comprare il biglietto online sul sito Gornergrat oppure direttamente sul posto alla stazione che si trova in questa posizione al costo di 126CHF. Qui potete scegliere se arrivare fino in vetta a Gornergrat e vedere i ghiacciai perenni oppure scendere prima a Rotenboden ed andare direttamente al lago di Riffelsee (ovviamente prendete il biglietto con la meta che volete raggiungere). Suggerisco di prendere il primo treno della giornata alle 7:00.

    Se avete voglia di fare un po' di trekking e vedere meglio il posto scendete a piedi fino alla stazione di Riffelberg oppure la successiva, quella di Riffelalp, qui prendete poi il treno e tornate a Zermatt.

      Punti Fotografici

    Lago di Stellisee

    Il Lago di Stellisee è molto più grande del precedente e fa parte del giro dei 5 laghi presenti nella zona, non sono tutti interessanti come il principale in cui si riflette il Cervino. Qui potete decidere se fare un trekking rilassante per i 5 laghi oppure arrivare al lago Stellisee e tornare indietro visitando il lago di Leisee che è l'ultimo del giro ad anello.

    1.   Biglietto Zematt-Blauherd A+R: Comprare il biglietto online sul sito Matterhornparadise oppure direttamente sul posto alla stazione che si trova in questa posizione al costo di 58.50CHF. La tratta sarà divisa in 2, il primo pezzo fino alla stazione di Sunnegga e salirete tramite una funicolare su rotaie e poi il viaggio proseguirà fino alla stazione di Blauherd con una cabinovia tradizionale.

    Attenzione che le stazioni da cui partire sono tutte differenti

      Punti Fotografici

    Zermatt - In Paese

    In città ci sono due punti con una vista perfetta sul cervino. Il primo è verso la fine del paese e la seconda si trova in zona Mürini nella parte alta di Zematt. Consiglio di andare nella zona di Mürini alla sera quando si accendono le luci della città, prendete solo del fiato per fare la scalinata che porta su.

      Punti Fotografici

    Altri Punti Fotografici

    Esistono altri punti fotografici che sicuramente sono da vedere ed esplorare, li ho trovati successivamente al mio viaggio o comunque non sono riuscito ad incastrarle nell'itinerario.

      Punti Fotografici

    Mappa

    Qui sotto trovate la mappa di Google creata appositamente per seguire le tappe. Spero vi possa dare una mano per il vostro viaggio, ogni suggerimento è ben accetto.